Perchè registrare
il dominio
da noi?
Ampia scelta
Oltre ai classici .it e .com, puoi scegliere tra una varietà di estensioni uniche per rendere il tuo dominio ancora più rappresentativo e distintivo.
di estensioniProtezione della
Mantieni le tue informazioni personali al sicuro grazie alla nostra protezione WHOIS, che nasconde i tuoi dati dai database pubblici per una maggiore privacy.
Privacy WHOISSupporto Clienti
Il nostro team di assistenza è a tua disposizione per aiutarti con qualsiasi domanda, ogni giorno e a qualsiasi ora. Che tu abbia dubbi sulla registrazione o desideri assistenza tecnica, siamo qui per te.
diretto
Domande frequenti
Che cos'è un dominio?
Un dominio è un nome univoco in Internet di un'azienda o privato (esempio: bassanonet.com) .
E' composto da due parti: prima del punto identifica il nome, dopo il punto la nazione o nel caso di registrazioni internazionali.
Il nome di un dominio è tecnicamente un nome associato ad un indirizzo IP. Quando viene richiesta da un utente la connessione ad un sito tramite la digitazione del nome, i server denominati Domain Name Server (DNS) traducono il dominio nell'indirizzo IP corrispondente. Tutte le estensioni hanno lo stesso funzionamento tecnico.
E' composto da due parti: prima del punto identifica il nome, dopo il punto la nazione o nel caso di registrazioni internazionali.
Il nome di un dominio è tecnicamente un nome associato ad un indirizzo IP. Quando viene richiesta da un utente la connessione ad un sito tramite la digitazione del nome, i server denominati Domain Name Server (DNS) traducono il dominio nell'indirizzo IP corrispondente. Tutte le estensioni hanno lo stesso funzionamento tecnico.
Quanto può essere lungo un nome a dominio?
La lunghezza dei domini registrabili da Bassanonet va da un minimo di 3 ad un massimo di 38 caratteri inclusa l'estensione finale dopo il punto.
Quali sono i caratteri ammessi?
E' possibile utilizzare tutti quelli dell'alfabeto occidentale (caratteri alfanumerici). L'unico carattere speciale ammesso è il trattino (-), ma non all'inizio o alla fine. Tutti gli altri non sono ammessi.
A chi appartiene un dominio?
Un nome a dominio non appartiene a nessuno, ma viene dato in gestione alla persona fisica o giuridica intestataria della richiesta di registrazione.
Come faccio a scegliere il nome a dominio giusto per la mia attività?
Scegliere il proprio nome a dominio non è così semplice e banale come può sembrare.
Ricordati che il tuo dominio rappresenta la tua identità in Rete, il tuo biglietto da visita per il web e che una volta registrato non potrai cambiarlo, se non acquistandone uno nuovo.
In generale, ti consigliamo di registrare nomi semplici da ricordare e da digitare sulla barra di navigazione del browser, nomi composti da sole lettere, senza numeri e con un significato associabile al contenuto del tuo sito o della tua attività. Se hai intenzione di utilizzare il tuo dominio per lavoro, evita nomi troppo fantasiosi.
Se hai intenzione di utilizzare le caselle di posta associate al tuo dominio, la formula migliore è sicuramente:
nome@cognome.it (.name) e quindi www.cognome.it (.name)
Le regole da seguire per la scelta di un dominio sono queste:
- possono essere usati solo i caratteri alfanumerici dall'alfabeto inglese e il trattino alto
- il nome del dominio non può iniziare o terminare con il trattino alto, né averlo come 3° o 4° carattere
- un cittadino italiano in possesso soltanto del codice fiscale può registrare ed infiniti domini .it .com, .org, .biz, .info, .net.
- chi ha partita IVA può registrare un numero illimitato di domini .it .com, .org, .biz, .info, .net.
Ricordati che il tuo dominio rappresenta la tua identità in Rete, il tuo biglietto da visita per il web e che una volta registrato non potrai cambiarlo, se non acquistandone uno nuovo.
In generale, ti consigliamo di registrare nomi semplici da ricordare e da digitare sulla barra di navigazione del browser, nomi composti da sole lettere, senza numeri e con un significato associabile al contenuto del tuo sito o della tua attività. Se hai intenzione di utilizzare il tuo dominio per lavoro, evita nomi troppo fantasiosi.
Se hai intenzione di utilizzare le caselle di posta associate al tuo dominio, la formula migliore è sicuramente:
nome@cognome.it (.name) e quindi www.cognome.it (.name)
Le regole da seguire per la scelta di un dominio sono queste:
- possono essere usati solo i caratteri alfanumerici dall'alfabeto inglese e il trattino alto
- il nome del dominio non può iniziare o terminare con il trattino alto, né averlo come 3° o 4° carattere
- un cittadino italiano in possesso soltanto del codice fiscale può registrare ed infiniti domini .it .com, .org, .biz, .info, .net.
- chi ha partita IVA può registrare un numero illimitato di domini .it .com, .org, .biz, .info, .net.
Cosa significa Maintainer?
Il Maintainer è l'organizzazione che presenta all'Authority competente le richieste del cliente riguardanti un nome a dominio e che detiene le informazioni e i dati relativi ad un nome a dominio. E' l'intermediario tra colui che intende registrare il nome a dominio e l'Authority.
Cosa significa Registrar?
Il Registrar è l'organizzazione autorizzata dal Registry ad intervenire nel database del relativo TLD (ad es. .com, .net).
Quali sono i tempi di registrazione per .it, .eu, .com, .net, .org?
I domini .it, .eu, .com, .net, .org vengono registrati in tempo reale a partire dal momento in cui viene effettuato o convalidato il pagamento. I servizi vengono attivati entro 24/48 ore dal momento della registrazione.